LA TECNOSCIENZA E I PROBLEMI
martedì 29 aprile 2025
Attenti oggi si deve cambiare anche nella scuola, ma per imparare soprattutto la verità. Infatti sembra sia la tecnoscienza oggi ad andare a sostituire le vecchie ideologie ed altro sembra di capire. Verrebbe però da dire che semmai oggi assistiamo alla tecnologia quale interprete del nuovo divenire fuori dalle ideologie. Infatti la nuova scienza non ha ancora ben chiarito con se stessa il perché essa funzioni. Infatti è la tecnica che la fa funzionare : senza il pensiero però. Infatti è la nuova Scienza a produrre pensiero oggi ( non la tecnica) insieme alla Filosofia. Ieri invece, (in parte ancora oggi) la scienza del pensiero era solo la Filosofia. Ieri ( c’è ancora oggi) la Fisica non poteva essere scienza del pensiero perché si muoveva e si muove ancora oggi sulle certezze sperimentali materialiste che non fanno pensiero. Il pensiero della Fisica invece lo fa il Materialismo che è filosofia. E ’ la nuova scienza, la quantistica dunque a fare pensiero. Lo fa questo perché non è una scienza sperimentale. Infatti non è riproducibile in laboratorio. Il proprio agire lo ritroviamo parimenti nell’intero e in ogni sua parte siamo universo dinamico parte-intero e viceversa collegato da invisibili fili in ogni propria parte dove vige l’indeterminismo e la probabilità non predicibile di esserci ( come lo è in Fisica deterministica ) Tutto questo forse potrebbe condurre ad un ente , l’autocoscienza universale che muove intelligenze e libero arbitrio. Intanto però questa nuova nuova scienza che studia l’indeterminato, il non scomponibile in parti, il discreto e ciò che non si può misurare, non può chiamarsi Fisica, che come si sa è il suo opposto. Essa però oggi è parimenti Scienza del Pensiero come lo è da sempre la Filosofia . Come dire : non è la Tecnica oggi ci avvicina alla verità, ma semmai è la Quantistica oggi scienza del pensiero come la Filosofia. Non siamo nell’era della tecnoscienza , che annullerebbe la Filosofia. Siamo invece con la quantistica alla completezza della scienza del pensiero che ingloba anche la Filosofia. La tecnica comunque non promuove pensiero, ma semmai ne usa le conquiste. Ed è sempre la quantistica che ci invita a cambiare paradigma di pensiero anche sociale oltre che scientifico.